IRA FUNESTA. COME FRENARE LA DISTRUTTIVITA' DEL MONDO CONTEMPORANEO (L')

IRA FUNESTA. COME FRENARE LA DISTRUTTIVITA' DEL MONDO CONTEMPORANEO (L')

di ANDREOLI VITTORINO

Editore: SOLFERINO

Collana: SAGGI

Anno edizione: 2025

Pagine: 240 p.

ISBN: 9788828215936

17,00 17,90

Titolo

IRA FUNESTA. COME FRENARE LA DISTRUTTIVITA' DEL MONDO CONTEMPORANEO (L')

Autore

ANDREOLI VITTORINO

Editore

SOLFERINO

Macrosettore

PSICOLOGIA

Settore

PSICOLOGIA

Collana

SAGGI

Anno edizione

2025

ISBN

9788828215936

Pagine

240 p.

Volumi

1


«Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta...» Ira è una delle prime parole che definisce la civiltà occidentale e nell'Iliade di Omero segna l'inizio della guerra di Troia che durerà dieci anni. Oggi i comportamenti «contro» persone e cose sono aumentati e hanno assunto forme specifiche: rabbia, aggressività, violenza e distruttività. È il momento d'interrogarsi allora, come fa Vittorino Andreoli in queste pagine, sui processi dinamici che portano a queste azioni che caratterizzano le relazioni umane, i rapporti tra padre e figlio, il mancato rispetto della donna e delle persone più fragili. Al centro domina la frustrazione che esprime il vissuto d'inadeguatezza che la persona avverte nell'ambiente in cui vive: il suo sentirsi incompresa, emarginata. La più rischiosa deriva contemporanea è la distruttività che si caratterizza per la totale assenza di un movente e guida i comportamenti disegnando un'atmosfera di paura e una percezione di impotenza. La cronaca purtroppo è ricca di casi di delitti familiari, di raptus e devastazioni vandaliche nella scuola; soprattutto tra gli adolescenti che provocano danni non solo agli altri ma anche a se stessi. Una delle ragioni che ne è all'origine è lo sfasamento tra realtà e mondo virtuale incoraggiato dalle tecnologie digitali, il comportarsi nella vita quotidiana come ci si trovasse nella finzione, guidati dai «mi piace» e senza regole etiche. Comprendere queste dinamiche è essenziale per favorire una maggiore consapevolezza di sé e prevenire i comportamenti più pericolosi.

Dello stesso autore

CERVELLO CHE GUARDA IL CIELO. ALLA RICERCA DEL PADRE ETERNO (IL)

ANDREOLI VITTORINO

18,90   17,95

SOCIETA' DEL PRESSAPPOCO. LA MALATTIA DELL'UOMO MODERNO (LA)

ANDREOLI VITTORINO

19,50   18,52

NASCITA DELLA PRIMAVERA. OSSERVARE UN FIORE PER RITROVARE LA SPERANZA. EDIZ. A C

ANDREOLI VITTORINO

22,00   20,90

LETTERA A UN VECCHIO (DA PARTE DI UN VECCHIO)

ANDREOLI VITTORINO

15,50   14,72

STORIA DELLA PSICHE IN 50 PROTAGONISTI (LA)

ANDREOLI VITTORINO

14,90   14,15

EDUCAZIONE (IM)POSSIBILE. ORIENTARSI IN UNA SOCIETA' SENZA PADRI (L')

ANDREOLI VITTORINO

11,00   10,45
Vedi tutti i libri dell'autore