PORTALETTERE (LA)

PORTALETTERE (LA)

di GIANNONE FRANCESCA

Editore: NORD

Collana: NARRATIVA NORD

Anno edizione: 2023

Pagine: 384 p.

ISBN: 9788842934844

18,05 19,00

Titolo

PORTALETTERE (LA)

Sottotitolo

3.11.23 VEDERE ANCHE IN C1/C3

Autore

GIANNONE FRANCESCA

Editore

NORD

Macrosettore

NARRATIVA

Settore

NARRATIVA

Collana

NARRATIVA NORD

Anno edizione

2023

ISBN

9788842934844

Pagine

384 p.

Volumi

1


Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all'amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell'istante in cui l'ha vista. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. «Non durerà», maligna qualcuno. E invece, per oltre vent'anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo - ma soprattutto senza che il paese lo voglia - la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello. Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni '30 fino agli anni '50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe. Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.

Dello stesso autore

DOMANI, DOMANI

GIANNONE FRANCESCA

4,90   4,65

DOMANI, DOMANI

GIANNONE FRANCESCA

19,00   18,05

DOMANI, DOMANI LETTO DA SONIA BARBADORO. AUDIOLIBRO. CD AUDIO FORMATO MP3

GIANNONE FRANCESCA

16,90

EROI SON TUTTI GIOVANI E BELLI (GLI)

GIANNONE FRANCESCA

16,00

EROI SON TUTTI GIOVANI E BELLI (GLI)

GIANNONE FRANCESCA

16,00

EROI SON TUTTI GIOVANI E BELLI (GLI)

GIANNONE FRANCESCA

16,00
Vedi tutti i libri dell'autore