DOVE TUTTO PUO' ACCADERE. DIRAC, LA FISICA QUANTISTICA, L'ARTE, I SOGNI IMPOSSIB

DOVE TUTTO PUO' ACCADERE. DIRAC, LA FISICA QUANTISTICA, L'ARTE, I SOGNI IMPOSSIB

di GREISON GABRIELLA

Editore: MONDADORI

Collana: GAIA

Anno edizione: 2025

Pagine: 252 p.

ISBN: 9788804798941

17,57 18,50

Titolo

DOVE TUTTO PUO' ACCADERE. DIRAC, LA FISICA QUANTISTICA, L'ARTE, I SOGNI IMPOSSIB

Autore

GREISON GABRIELLA

Editore

MONDADORI

Macrosettore

SCIENZE

Settore

SCIENZE

Collana

GAIA

Anno edizione

2025

ISBN

9788804798941

Pagine

252 p.


"Con il principio di indeterminazione di Heisenberg diciamo che non tutto si può misurare, con l'equazione di Schrödinger possiamo affermare che non c'è nulla di definitivo nelle cose che non vediamo, con il principio di esclusione di Pauli possiamo sostenere che tutto è fatto di vuoto, con l'equazione di Dirac riempiamo quel vuoto e diciamo che il mondo è tutto ciò che accade e anche tutto ciò che può accadere. L'insegnamento ultimo che mi hanno lasciato è uno solo: non voglio niente di meno del massimo della luce." Prendendo a prestito la voce della figlia Monica, Gabriella Greison racconta la bizzarra esistenza e le ancor più straordinarie intuizioni di uno dei padri della fisica quantistica, Paul Dirac, fisico premio Nobel 1933. Dirac è stato un fisico geniale e un uomo strambo e meticoloso, costantemente impegnato a elaborare formule, fra cui quella meraviglia grazie alla quale è entrato nella storia della scienza e che lo indica sulla lapide nell'Abbazia di Westminster a fianco di Isaac Newton. Nel suo contributo fondamentale al progresso dell'umanità, Dirac ha messo in connessione la meccanica quantistica con la relatività ristretta, scrivendo la formula che spiega l'Universo e che predice l'esistenza dell'antimateria, quindi l'esistenza in natura di coppie, come l'elettrone e il positrone, che fanno tandem fisso in ogni mondo e in ogni pianeta, stupefacente metafora dell'unione degli opposti. Dove tutto può accadere intreccia l'esistenza e il lavoro scientifico di Dirac con l'adesione alla rivoluzione culturale della scena inglese degli anni Sessanta della figlia Monica, che ha "lasciato l'Università per andare a scoprire i Beatles", mescolando fisica quantistica, musica, bellezza e Kandinskij. Un viaggio originale e sorprendente in cui Greison riesce da par suo a unire scienza e arte, invitandoci a capire che ogni sogno, anche il più impossibile, è realizzabile: lo certifica l'equazione di Dirac.

Dello stesso autore

SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO. LE GRANDI SCIENZIATE DELLA FISICA DEL XX

GREISON GABRIELLA

16,00   15,20

GUIDA QUANTISTICA PER ANTICONFORMISTI. VIAGGIO NELLA FISICA CHE NEWTON NON APPRO

GREISON GABRIELLA

18,00   17,10

STORIE E VITE DI SUPERDONNE CHE HANNO FATTO LA SCIENZA

GREISON GABRIELLA

14,90   14,15

GUT. FISICA QUANTISTICA PER RAGAZZI

GREISON GABRIELLA

17,90   17,00

DONNA DELLA BOMBA ATOMICA. STORIA DIMENTICATA DI LEONA WOODS, LA FISICA CHE LAVO

GREISON GABRIELLA

18,00   17,10

UCCIDERO' IL GATTO DI SCHRODINGER

GREISON GABRIELLA

20,00   19,00
Vedi tutti i libri dell'autore