COME CAMBIAMO IL MONDO. BREVE STORIA DELLA CREATIVITA' UMANA

COME CAMBIAMO IL MONDO. BREVE STORIA DELLA CREATIVITA' UMANA

di KLEIN STEFAN

Editore: BOLLATI BORINGHIERI

Collana: NUOVI SAGGI BOLLATI BORINGHIERI

Anno edizione: 2022

Pagine: 256 p.

ISBN: 9788833939858

23,75 25,00

Titolo

COME CAMBIAMO IL MONDO. BREVE STORIA DELLA CREATIVITA' UMANA

Autore

KLEIN STEFAN

Editore

BOLLATI BORINGHIERI

Macrosettore

SCIENZE

Settore

SCIENZE

Collana

NUOVI SAGGI BOLLATI BORINGHIERI

Anno edizione

2022

ISBN

9788833939858

Pagine

256 p.

Volumi

1


Che cos'è un colpo di genio? Quale spinta si nasconde dietro un'invenzione? E quali forze della mente ci hanno fatto diventare ciò che siamo? In questo breve e graffiante saggio, Stefan Klein esplora la storia del pensiero creativo attraverso le rivoluzioni che hanno caratterizzato il percorso della specie umana, dalle innovazioni dell'età della pietra alla scoperta della scrittura, fino ai computer e all'intelligenza artificiale. Veniamo così a conoscenza del cervello collettivo, del potere dei simboli, degli spazi di possibilità che si intravvedono a seguito di una crisi e, non da ultimo, delle forme di intelligenza future. Da Neandertal a Steve Jobs, da Leonardo da Vinci ad Ada Lovelace, da Archimede ad AlphaZero, scopriamo l'origine e i retroscena delle loro conquiste. La creatività umana è diventata oggetto di studio scientifico solo di recente perché per millenni era stata attribuita a forze soprannaturali o a messaggeri divini. Essa non si manifesta, secondo Klein, come una preziosa scintilla concessa a pochi spiriti eletti, ma origina dall'esposizione ai molteplici stimoli che solo le relazioni umane e interculturali riescono a garantire. L'autore spiega come ognuno di noi, al pari di Prometeo, sia in grado di scoprire il fuoco e come l'innovazione faccia leva, più che su talenti individuali, sullo scambio e sul grado di apertura della società. In altre parole, il progresso deriva dall'immaginazione, più che dall'intelligenza. "Come cambiamo il mondo" è un saggio ottimista sia sulle illimitate possibilità della creatività umana che sulla forza della comunità.

Dello stesso autore

TEMPO. LA SOSTANZA DI CUI E' FATTA LA VITA (IL)

KLEIN STEFAN

14,00   13,30

SOGNI. VIAGGIO NELLA NOSTRA REALTA' INTERIORE (I)

KLEIN STEFAN

14,00   13,30

FORMULA DELLA FELICITA' (LA)

KLEIN STEFAN

16,50

TEMPO. LA SOSTANZA DI CUI E' FATTA LA VITA (IL)

KLEIN STEFAN

22,00

EREDITA' DI LEONARDO. IL GENIO CHE REINVENTO' IL MONDO (L')

KLEIN STEFAN

22,00

SOGNI. VIAGGIO NELLA NOSTRA REALTA' INTERIORE (I)

KLEIN STEFAN

22,00
Vedi tutti i libri dell'autore