CLIMATE FICTION. FORME E TEMI DI UN GENERE CONTEMPORANEO
di MAZZOLA ARIANNA
Editore: CAROCCI
Collana: LINGUE E LETTERATURE CAROCCI
Anno edizione: 2025
Pagine: 112 p.
ISBN: 9788829030668
- Titolo
-
CLIMATE FICTION. FORME E TEMI DI UN GENERE CONTEMPORANEO
- Autore
- Editore
- Collana
- Anno edizione
-
2025
- ISBN
-
9788829030668
- Pagine
-
112 p.
- Volumi
-
1
La crisi ambientale riguarda l'intero pianeta e anche scienziati, politici e attivisti hanno compreso oggi il potere delle storie nella lotta al cambiamento climatico. Il libro traccia uno studio della climate fiction in Italia - ovvero quel filone della letteratura ecologica che affronta la questione dei mutamenti climatici - e ne mappa criticamente i temi, i motivi e le strutture narrative. Inoltre, esamina la riemersione nella climate fiction di forme letterarie più tradizionali (come il mito, l'epica, la favola, la fiaba e il saggio) e interroga la funzione conoscitiva di tale ripresa non soltanto sul piano formale, ma anche in direzione delle ipotesi di senso che i romanzi veicolano. Infine, riprende il concetto di Weltliteratur per affrontare la tematica su larga scala. Il volume propone a studenti e docenti la climate fiction come genere chiave per studiare il problema ecologico. Allo stesso tempo, la brevità del testo e la chiarezza del linguaggio offrono anche ai non addetti ai lavori uno strumento originale nella comprensione della crisi climatica.