ANNI INTERESSANTI. MOMENTI DI VITA ITALIANA (1960-1975). EDIZ. ILLUSTRATA

ANNI INTERESSANTI. MOMENTI DI VITA ITALIANA (1960-1975). EDIZ. ILLUSTRATA

di MENDUNI ENRICO

Editore: ELECTA

Anno edizione: 2022

Pagine: 160 p.

ISBN: 9788892822368

28,40 29,90

Titolo

ANNI INTERESSANTI. MOMENTI DI VITA ITALIANA (1960-1975). EDIZ. ILLUSTRATA

Autore

MENDUNI ENRICO

Editore

ELECTA

Macrosettore

STORIA E ATTUALITA'

Settore

STORIA

Anno edizione

2022

ISBN

9788892822368

Pagine

160 p.


Il volume accompagna la mostra organizzata dall'Istituto Luce Cinecittà e allestita al Museo di Roma in Trastevere dal 13 maggio al 16 ottobre 2022. Il titolo, preso in prestito da Interesting Times. A Twentieth Century Life, l'autobiografia dello storico Eric J. Hobsbawm, viene utilizzato nel racconto per immagini di un quindicennio di vita italiana, dagli anni Sessanta ai primi anni Settanta, appena prima che questi diventassero "di piombo": uno spaccato della società italiana attraverso l'obiettivo dei reporter e le fotografie di agenzia raccolte nei maggiori archivi italiani (Istituto LUCE, CSAC, Fondazione Dalmine, Farabola). Dopo l'impegno nella ricostruzione che aveva caratterizzato gli anni Cinquanta, uno sforzo corale che aveva fatto conoscere ovunque gli scooter, il tessile, le automobili, le macchine da scrivere, il design, il cinema, la moda italiana, la strada per l'Italia appariva in discesa e all'insegna dell'ottimismo: anni felici, leggeri come la musica a 45 giri che ne sembrava la colonna sonora. Appena sotto la superficie, però, scorreva l'inquietudine di chi vedeva la lentezza nell'introdurre riforme, come la parità dei sessi, la riforma dei codici e il divorzio, che nel resto d'Europa erano già parte del senso comune e da noi dividevano il Paese. È un'Italia che si mostra con due narrative parallele: un paese ormai prospero e legato a riti collettivi vacanzieri e consumistici, ma allo stesso tempo un territorio inquieto, dove vecchi problemi irrisolti coesistono con nuove contraddizioni. La cultura visuale e audiovisiva ne è la lingua franca: fotografia, cinema, tv e musica rappresentano una specie di quadrilatero che intercetta la parte più viva delle rappresentazioni con cui la società si racconta.

Dello stesso autore

FOTOGRAFIA (LA)

MENDUNI ENRICO

11,00   10,45

TELEVISIONI

MENDUNI ENRICO

11,00   10,45

ENTERTAINMENT. SPETTACOLI, CENTRI COMMERCIALI, TALK SHOW, PARCHI A TEMA, SOCIAL

MENDUNI ENRICO

11,00   10,45

RADIO NELL'ERA DELLA TV. FINE DI UN COMPLESSO D'INFERIORITA' (LA)

MENDUNI ENRICO

10,33   9,81

PIU' AMATA DAGLI ITALIANI. LA TELEVISIONE TRA POLITICA E TELECOMUNICAZIONI (LA)

MENDUNI ENRICO

9,30   8,83

TELEVISIONE (LA)

MENDUNI ENRICO

7,23   6,87
Vedi tutti i libri dell'autore