MARCINELLE, 1956. QUANDO LA VITA VALEVA MENO DEL CARBONE

MARCINELLE, 1956. QUANDO LA VITA VALEVA MENO DEL CARBONE MARCINELLE, 1956. QUANDO LA VITA VALEVA MENO DEL CARBONE

di RICCIARDI TONI

Editore: DONZELLI

Collana: SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI

Anno edizione: 2016

Pagine: 191 p.

ISBN: 9788868435066

24,00

Titolo

MARCINELLE, 1956. QUANDO LA VITA VALEVA MENO DEL CARBONE

Autore

RICCIARDI TONI

Editore

DONZELLI

Collana

SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI

Anno edizione

2016

ISBN

9788868435066

Pagine

191 p.

Volumi

1


Marcinelle è comunemente riconosciuta come la catastrofe per antonomasia degli italiani all'estero. Non fu la prima né l'ultima, ma rappresenta uno dei tasselli più dolorosi del variegato mosaico della migrazione italiana nel mondo. L'incendio nella miniera di Marcinelle, avvenuto l'8 agosto 1956 - nel quale morirono 262 lavoratori di dodici nazionalità, tra cui 136 italiani -, non costituì solo l'ennesimo tributo di migranti allo sviluppo economico europeo, ma anche il momento più drammatico di un'intera epopea migratoria. Alla faticosa ricerca di un nuovo assetto istituzionale e in una condizione di incertezza totale sul proprio futuro, l'Italia, fin dal 1946, aveva gettato le basi organizzative di uno dei più imponenti sistemi di esportazione di manodopera che la recente storia occidentale ricordi. Le piazze e i bar dei paesini, da Nord a Sud, furono tappezzati di manifesti rosa che incitavano a partire per le miniere del Belgio. Parallelamente ai centri di emigrazione, si sviluppò anche la rete dei trafficanti di migranti. Regolari o irregolari, l'importante era che fossero tanti, un esercito chiamato a combattere la "battaglia del carbone", scavando nelle viscere della terra quella risorsa necessaria al rilancio economico dell'Europa. Molti, dopo i primi mesi, rimpatriarono o furono arrestati per il rifiuto di sottostare alle condizioni disumane su cui Bruxelles e Roma si erano accordate.

Dello stesso autore

BREVE STORIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA IN SVIZZERA. DALL'ESODO DI MASSA ALLE NUO

RICCIARDI TONI

19,50   18,52

ASSOCIAZIONISMO ED EMIGRAZIONE. STORIA DELLE COLONIE LIBERE E DEGLI ITALIANI IN

RICCIARDI TONI

20,00   16,00

MORIRE A MATTMARK. L'ULTIMA TRAGEDIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA

RICCIARDI TONI

27,00

STORIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA IN EUROPA. VOL. 2

RICCIARDI TONI

27,00
Vedi tutti i libri dell'autore